CURRICULUM ORIGINAL PERDIDO JAZZ BAND
La Original Perdido Jazz Band prende il nome da una della vie di New Orleans (la Perdido Street nel quartiere di Storyville) ed è la più longeva delle formazioni jazz veronesi (1950; fondatori: il trombettista Giannantonio Bresciani detto Sabù ed il banjoista Gianni Romano).
Il repertorio si basa su musiche pervenute dalla prima discografia del periodo post-bellico e degli anni ’50, particolarmente quella di Louis Armstrong Hot Five – Hot Seven, suonate nello stile “New Orleans”, ossia in un modo istintivo, aggressivo, vibrante, capace di ricreare le piacevoli, calde, sensuali atmosfere del primo jazz dei negri d’America.
La formazione è impegnata nella divulgazione del jazz tradizionale e, in oltre cinquant’anni di attività , ha tenuto più di mille concerti offrendo un valido progetto educativo per le scuole, di natura informativa di avviamento alla migliore comprensione della musica jazz, intitolato “il jazz e le sue origini: c’era una volta New Orleans”.
La Original Perdido Jazz Band si esibisce nella formazione tipica del dixieland (tromba, clarinetto/sax e trombone sostenuti da una ritmica costituita da banjo, contrabbasso, batteria e piano), privo di arrangiamenti d’effetto, ma con una certa inclinazione all’improvvisazione, singola e collettiva, producendo così il “sound” che la caratterizza.
Ospite di festival, stagioni musicali, a livello regionale e nazionale, la Original Perdido Jazz Band ha partecipato con successo a competizioni internazionali, quali il T.I.M. (Trofeo Internazionale della Musica) VIII Edizione 1998-1999, dove si è qualificata per le finali di Roma aggiudicandosi il 1° Premio-Jazz (18 Giugno 1999).
La Original Perdido Jazz Band ha pubblicato tre CD, di cui il secondo in occasione del centenario della nascita di Louis Armstrong: “Happy Birthday Satchmo”.
Pur avendo superato la boa del mezzo secolo, la Original Perdido Jazz Band non smette di mettersi in discussione e, peraltro senza sconvolgimenti radicali, di rinnovarsi. Il rinnovamento s’identifica in un allargamento del repertorio, sempre nel segno della guida spirituale di Louis Armstrong, dal più puro stile New Orleans ad aperture di marca Swing.
…….:::::: MUSICISTI ::::::…….
Tromba-Narratore-Canto Giannantonio Bresciani
Trombone Saulo Agostini Clarinetto Davide Vincenzi
Banjo Gianni Romano Basso Tuba Gioele Moniga
Washboard Enzo Andreoli Voce Lorena Strozzieri
SENZA CHIEDERVI L’AUTORIZZAZIONE PREVENTIVA, HO INCARICATO IL NOSTRO SOCIO CHE CURA IL SITO http://www.jazzset.it, D’INSERIRE NEI LINKS AMICI, IL RIFERIMENTO AL VOSTRO SITO WEB.
MI AUGURO DI NON INCORRERE NELLA VOSTRA VENDETTA! AL MASSIMO SOPPORTEREI UN “COLPO DI TROMBONE”.
GRAZIE E CORDIALI SALUTI A GIANNANTONIO, GIANNI, SAULO, ROSSANO, CHE CONOSCO DA QUALCHE MESE…
UNA STRETTA DI MANO AGLI ALTRI MUSICISTI PERDIDO.
Eraldo Turco (Big Band JAZZSET ORCHESTRA)
Satchmo è grande e Sabù il suo profeta